ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA
In questa pagina puoi trovare una lista di abbigliamento, attrezzatura e materiale che richiedo per porter partecipare alle attività che propongo e che spero possa aiutarti a preparare lo zaino in modo adeguato. Nel caso ti mancasse qualcosa ti prego di comunicarmelo così che si possa trovare una soluzione prima della partenza.
ESCURSIONI GIORNALIERE
E’ in generale da privilegiare un abbigliamento tecnico a strati così da potersi adattare i cambiamenti metereologici che caratterizzano l’ambiente montano. Sotto potete trovare una lista generale dell’abbigliamento / attrezzatura necessaria. Prima di ogni escursione vi verrà comunque comunicato l’elenco dell’abbigliamento essenziale da avere con sé.
- Zaino indicativamente di 25-30 litri di capienza (con copertura per pioggia);
- Scarpe da trekking con buona suola, meglio se con collo alto ed impermeabili (No scarpe da ginnastica). Le Scarpe da Trail Running vanno bene se le usate usualmente e se, coerentemente con la stagione, il percorso non presenta difficoltà tecniche;
- Giacca con cappuccio impermeabile o guscio tecnico;
- Copri pantaloni impermeabili se prevista pioggia;
- Pantaloni lunghi comodi (vanno bene anche quelli divisibili);
- Pile o capo caldo tecnico a maniche lunghe;
- Piumino compatto (coerentemente con la stagione);
- Maglietta a maniche corte traspirante (suggerisco di portarne 1 di ricambio);
- Maglietta termica a maniche lunghe se previsto freddo;
- Calze (calde o leggere a seconda della stagione);
- Scaldacollo (simil Buff);
- Cuffia o Cappellino;
- Occhiali da Sole;
- Guanti (peso adeguato alla stagione);
- Borracce, capacità totale di almeno 1 litro;
- Spuntini (consiglio barrette energetiche o ai cereali, frutta secca, cioccolato);
- Bastoncini da trekking (con rondella grande obbligatoria per gite sulla neve);
- Crema Solare;
- Sacchetto piccolo per rifiuti;
- Mascherine di ricambio e gel igienizzante per le mani.
CIASPOLATE (IN AGGIUNTA / ALTERNATIVA A QUANTO SOPRA INDICATO PER LE ESCURSIONI GIORNALIERE)
- Zaino indicativamente di 25-30 litri (con copertura per pioggia) e agganci per le Ciaspole;
- Ciaspole (meglio se con alzatacco);
- Bastoncini con rondella grande per non affondare nella neve;
- Artva (fornito dall’organizzazione);
- Cappello caldo;
- Due paia di guanti: il primo più leggero da usare in salita il secondo più pesante e impermeabile (tipo sci);
- Paracollo caldo;
- Primo strato: maglia termica o in lana merino;
- Secondo strato: felpa in materiale tecnico (consiglio con cappuccio) o pile tecnico;
- Terzo strato: piumino caldo.
- Guscio o quarto strato: guscio in materiale impermeabile e antivento.
- Pantaloni: pantaloni in goretex (impermeabili ma traspiranti) con ghetta interna o in alternativa pantaloni caldi da trekking con ghetta esterna;
ESCURSIONI DI PIU’ GIORNI O PERNOTTAMENTO IN RIFUGIO (IN AGGIUNTA / ALTERNATIVA A QUANTO SOPRA INDICATO PER LE ESCURSIONI GIORNALIERE)
- Zaino indicativamente di 35-40 litri (con copertura per pioggia);
- Sacco a pelo o Sacco lenzuolo, federa per cuscino (se non è fornita la biancheria nella struttura recettiva);
- Magliette traspiranti extra;
- Intimo e calze extra;
- Spuntini extra;
- Sacchetti impermeabili per vestiti;
- Pantaloni lunghi e comodi per la sera;
- Maglietta di cotone per la sera;
- Asciugamano, meglio se in microfibra (se non è fornita la biancheria nella struttura recettiva);
- Dentifricio e Spazzolino;
- Carta igienica;
- Tappi per le orecchie o mascherina per occhi per dormire;
- Contanti per extra da pagare in rifugio;
- Documento d’identità;
- Mascherine di ricambio e gel igenizzante per le mani.