Escursione autunnale al Colle dell'Orsiera

Val Chisone

Escursione autunnale al Colle dell’Orsiera

Nel Parco dell’Orsiera-Rocciavrè in un ambiente spettacolare e suggestivo, per godere dei colori caldi dell’autunno. Percorreremo uno dei più piacevoli itinerari del parco che ci permetterà di immergerci in conche e vallate poco battute e incontaminate fino a raggiungere il Colle dell’Orsiera posto sotto l’omonima cima che da il nome al Parco. Un escursione per gli amanti della montagna vera e incontaminata dove ammirare i colori dell’Autunno in tutto il loro splendore. 

0b39b7d0-3ce3-4b2f-ac6a-a80a90430e36

DETTAGLI

RITROVO: ore 8:30 a Perosa Argentina (link GoogleMaps). Verrà creato un gruppo Whatsapp per far mettere in contatto i partecipanti in modo da raggrupparsi per chi parte da Torino.

RIENTRO PREVISTO: ore 16:00

DIFFICOLTA’: Escursionistico – Media – Sentieri perfettamente mantenuti senza nessuna difficoltà tecnica sul percorso (vedi Scala di difficoltà).

DISLIVELLO POSITIVO: 900m circa

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 5-6h escluse le pause.

PRANZO: al sacco con propri viveri.

DESCRIZIONE: partiti da Pracatinat inizieremo a la salita, alternando sentiero e ponderale fino al costone di Saret del Campo, circondati da uno stupendo bosco di larici. Raggiungeremo quindi il Lago Jouglar e dopo un tratto di dolce discesa ci innesteremo sul sentiero GTA fino a raggiungere il Colle dell’Orsiera. La discesa avverrà su un sentiero diverso e più scorrevole di quello dell’andata che ci riporterà alla partenza chiudendo un appagante e insolito anello nel parco dell’Orsiera.

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento adatto alla stagione, multistrato con pantaloni lunghi, giacca antivento e antipioggia, cappello, occhiali da sole e maglietta di ricambio e scarpe adatte con buona suola. Portare un capo caldo (pile) da poter indossare durante le soste. A questa pagina trovi la lista dettagliata dell’abbigliamento necessario.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:  25€ a persona.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE: l’escursione sarà condotta dalla Guida Ambientale Escursionistica Alessandro Greco L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti. E’ richiesto al momento della prenotazione l’accettazione del Regolamento.

RICHIEDI INFORMAZIONI E PRENOTA

DOMANDE

Certamente, le escursioni sono aperte a tutte le persone in buona salute e stato di forma desiderose di scoprire nuovi luoghi e conoscere nuove persone.

Prima di iscriverti alla gita ti consiglio di consultare la pagina Scala di Difficoltà, dove potrai trovare delle indicazioni schematiche sulla tipologia di Escursione e sul livello di forma fisica necessario per portarla a termine senza problemi. Consiglio inoltre di leggere il Regolamento e contattarmi direttamente per avere ulteriori informazioni.

Nella descrizione dell’escursione vengono fornite dettagliate informazioni sul punto di ritrovo e partenza in auto. Tutti i partecipanti, se lo preferiscono, possono recarsi direttamente al punto di inizio dell’escusione, maggiori informazioni  verranno comunicate solo agli iscritti.

Le iscrizioni si chiudono entro le 20 del Giovedì per le escursioni del Sabato e entro le 20 del Venerdì per le escursioni della Domenica o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

Puoi contattarmi direttamente mediante uno dei modi che trovi QUI oppure puoi leggere le domande più frequenti nella pagina FAQ.