Punta della Merla e Monte Cucetto

Vallone Grandubbione (Pinasca)

Punta della Merla e Monte Cucetto

Un’escursione molto panoramica in cui percorreremo tutta la cresta del Vallone di Gradubbione dal colle Cucetto fino a Punta della Merla. L’esposizione favorevole la rende una spettacolare e piacevole escursione primaverile dove godere di stupende vedute.

IMG_20220410_131514

DETTAGLI

RITROVO: ore 9:00 a Serremarchetto (link GoogleMaps). 

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Serremarchetto

RIENTRO PREVISTO: ore 15:30.

ITINERARIO: Serremarchetto (1120m) – Monte Cucetto (1692m) – Punta della Merla (1907m).

DIFFICOLTA’: Mediamente impegnativa (vedi Scala di difficoltà). Escursione prima di difficoltà tecniche ma dal discreto sviluppo. 

DISLIVELLO: 780m

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 5-6 ore.

PRANZO: al sacco con propri viveri. 

DESCRIZIONE: partiti da Serremarchetto inizieremo a risalire nel bosco il monte Cucetto, con un sentiero dalla pendenza costante ma mai eccessiva. Usciti dal bosco ci si aprirà davanti un paesaggio spettacolare su tutta la parte bassa della Val Chisone fino al Monviso. Inizieremo quindi a percorrere la panoramica cresta che ci porterà fino in cima alla Punta delle Merla.

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento sportivo adatto alla stagione primaverile, multistrato con pantaloni lunghi, felpa, giacca antivento, cappello, occhiali da sole. Necessari scarponcini leggeri o scarpe da escursionismo con buona suola (non scarpe da ginnastica). Portare un capo caldo da poter indossare durante le soste se necessario. A questa pagina trovi la lista dettagliata dell’abbigliamento necessario.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:  20€ a persona.

CONTATTI: mail: info@trekkingtorino.it / telefono: 3518877624

N.B: è richiesto al momento della prenotazione l’accettazione del Regolamento.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE: l’escursione sarà condotta dalla Guida Ambientale Escursionistica Alessandro Greco L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

PRENOTA

FOTO

IMG_20220410_134836
IMG_20220410_145418

DOMANDE

Certamente, le escursioni sono aperte a tutte le persone in buona salute e stato di forma desiderose di scoprire nuovi luoghi e conoscere nuove persone.

Prima di iscriverti alla gita ti consiglio di consultare la pagina Scala di Difficoltà, dove potrai trovare delle indicazioni schematiche sulla tipologia di Escursione e sul livello di forma fisica necessario per portarla a termine senza problemi. Consiglio inoltre di leggere il Regolamento e contattarmi direttamente per avere ulteriori informazioni.

Nella descrizione dell’escursione vengono fornite dettagliate informazioni sul punto di ritrovo e partenza in auto. Tutti i partecipanti, se lo preferiscono, possono recarsi direttamente al punto di inizio dell’escusione, maggiori informazioni  verranno comunicate solo agli iscritti.

Le iscrizioni si chiudono entro le 20 di Martedì o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

Puoi contattarmi direttamente mediante uno dei modi che trovi QUI oppure puoi leggere le domande più frequenti nella pagina FAQ.