REGOLAMENTO
Le attività (Escursioni Giornaliere, Ciaspolate e Trekking di più giorni) organizzate da Trekking Torino sono aperte a tutti purché persone in buona stato di salute e con preparazione fisica adeguata alle caratteristiche dell’attività prescelta. Eventuali problemi di salute o fisici dovranno essere tempestivamente segnalati alla guida. All’accompagnatore spetta inoltre la decisione di fermare o meno le persone che, alla partenza o durante la gita, presentino caratteristiche non idonee allo svolgimento nei modi e tempi previsti.
I trasferimenti in auto o con altri mezzi non sono inclusi ed ogni partecipante vi provvede con i propri mezzi e sotto la propria responsabilità suddividendo, dove necessario, le spese con gli altri partecipanti.
Ogni partecipante iscrivendosi alla gita dichiara di aver LETTO ed ACCETTATO le condizioni di vendita dell’Attività di Trekking Torino riportate nelle descrizione online e in particolare:
PRIMA DELLE ATTIVITA’
- Di avere compreso le difficoltà del tracciato e di considerare le stesse adatte alla propria preparazioni fisica (per ulteriore informazioni consulta la descrizione dell’escursione e la pagina Scala di difficoltà). Di attenersi alle disposizioni impartite dalla guida durante lo svolgimento dell’escursione e di essere consapevole che per nessun motivo può abbandonare l’escursione prima della fine effettiva della stessa senza che vi sia un accompagnatore. Inoltre che non è possibile allontanarsi dal gruppo ed intraprendere percorsi alternativi di propria iniziativa, se questo avvenisse sarà totalmente sotto la propria responsabilità;
- Che nel pomeriggio precedente la data dell’escursione riceverà all’indirizzo mail indicato durante la prenotazione una comunicazione di conferma/annullamento dell’escursione stessa, con indicate informazioni dettagliate sul luogo di ritrovo e partenza della gita, del meteo previsto ed eventuali informazioni aggiuntive a discrezione della guida. L’organizzazione si impegna ad informare in modo repentino i partecipanti all’escursione in caso di annullamento. In caso di mancata ricezione della comunicazione via mail potete contattarci al 3518877624 / info@trekkingtorino.it;
- Che l’escursione potrà essere cambiata insindacabilmente di percorso a causa delle condizioni meteo o del tracciato. Le nuove indicazioni saranno comunicate nella mail di attivazione/annullamento escursione di cui al punto sopra;
DISDETTE / CANCELLAZIONI
- Che è ha conoscenza delle seguenti condizioni di annullamento, rimborso o cessione:
- Se l’escursione viene annullata o rinviata da parte di Trekking Torino puoi richiedere il rimborso oppure utilizzare il credito per una successiva uscita;
- Se disdici entro le 20 del Giovedì (per le escursioni del Sabato) oppure entro le 20 di Venerdì (per quelle della Domenica) la quota potrà essere, anche in questo caso, rimborsata o utilizzata come credito per future attività;
- Se, invece, disdici oltre le 20 del Giovedì (per le uscite del Sabato) oppure dopo le 20 del Venerdì (per quelle della Domenica) la quota sarà trattenuta qualunque sia la motivazione delle disdetta.
- Per le escursioni infrasettimanali se disdici oltre le 36 ore prima dell’ora indicata come inizio escursione la quota sarà trattenuta qualunque sia la motivazione della disdetta.
- E’ possibile cedere la propria iscrizione ad amici o conoscenti segnalandone i riferimenti (nome, cognome, email e cellulare) a info@trekkingtorino.it
- L’iscrizione ai Weekend e Trekking di più giorni è confermata esclusivamente al ricevimento di una caparra pari al 30% o 50% (a seconda dei casi). La data relativa al limite per il rimborso delle Caparra e del Saldo delle attività verrà comunicata direttamente ai partecipanti dall’organizzazione. Se il partecipante cancella la propria partecipazione alle attività dopo aver dato conferma ed eseguito il pagamento del saldo, si applicheranno le seguenti penali alla quota di partecipazione per persona:
- Cancellazione tra i 30 e i 6 giorni dalla partenza: 75% di penale
- Cancellazione nei 5 giorni precedenti alla partenza: 100% di penale
- E’ possibile cedere la propria iscrizione ad amici o conoscenti segnalandone i riferimenti (nome, cognome, email e cellulare) a info@trekkingtorino.it
- Per le uscite di più giorni che prevedono la prenotazione per conto proprio delle strutture (suggerite) per il pranzo e/o il pernotto e di conseguenza il pagamento delle stesse in loco, la disdetta deve essere comunicata esclusivamente via telefono e con largo anticipo sia alla guida che al responsabile della struttura. Il partecipante si impegna a saldare con la struttura le quote previste per le penali di annullamento o il saldo. In nessun modo la guida anticiperà o si farà carico di eventuali quote da saldare con la struttura.
DURANTE LE ATTIVITA’
- Tutti i partecipanti regolarmente iscritti usufruiscono dell’assistenza tecnica fornita dalla guida la quale ha per le attività in programma, a suo insindacabile giudizio, il diritto e il dovere di:
- Sospendere e/o posticipare l’escursione per motivi di comprovata ed evidente pericolosità quali, repentino cambio delle condizioni metereologiche, cause naturali (calamità / eventi inaspettati);
- Modificare il percorso, la meta, la lunghezza, la durata dell’escursione in funzione delle condizioni meteo, numero e condizione dei partecipanti;
- Rifiutare la partecipazione all’escursione di un partecipante qualora non adeguatamente attrezzato o preparato per affrontare l’attività proposta;
- Decidere e comunicare ai partecipanti i comportamenti da tenere all’insorgere di improvvise difficoltà tecniche, infortuni o malessere degli altri partecipanti o altre situazioni particolari.
- In aggiunta quanto sopra specificato:
- I partecipanti sono tenuti a rimanere con il gruppo dalla partenza fino al termine dell’escursione, ed in particolar modo sono tenuti in ogni momento a seguire le indicazioni impartite dalla Guida e a non abbandonare il gruppo e/o il sentiero senza prima aver avvisato la Guida ed aver ottenuto autorizzazione. L’abbandono volontario del gruppo da parte di uno o più partecipanti e/o il diniego ad essere riaccompagnati al punto di partenza dell’escursione, solleva la Guida da ogni responsabilità per eventuali incidenti o infortuni che dovessero accadere, dovuti a qualsivoglia motivo, anche a smarrimento del sentiero.
- Tutti i partecipanti devono attenersi alle indicazioni e disposizioni della guida, in special modo nelle situazioni d’emergenza.
- In caso di escursioni o visite guidate che prevedono l’uso di attrezzatura particolare (es. casco), i partecipanti devono obbligatoriamente indossare tale attrezzatura tutte le volte che sarà richiesto dalla guida, in caso contrario i partecipanti verranno esclusi o allontanati dalla visita/escursione.
- La Guida può escludere e/o allontanare dall’escursione, i partecipanti che con il loro comportamento compromettano il buon esito della gita o mettano a repentaglio la propria o altrui incolumità.
- Tutti gli accompagnatori sono dotati di propria assicurazione RC sugli infortuni, eventuali estensioni delle condizioni assicurative sono a totale carico dei partecipanti;
- L’abbigliamento richiesto per la gita dovrà essere in linea con le indicazioni riportate alla pagina Abbigliamento e Attrezzatura;
- I partecipanti devono custodire con cura l’eventuale materiale richiesto a noleggio, ed in caso di rottura, derivante dalla propria negligenza, di obbligarsi a rifondere il danno;
- In caso di acquisto del prodotto per più persone da parte di un partecipante esso si impegna a comunicare a tutti gli altri il seguente regolamento;
- La partecipazione alle attività è riservata agli adulti. La presenza di minori sarà soggetta alla valutazione della guida su richiesta dei genitori o di chi ne faccia le veci, i quali saranno incaricati del loro controllo.
- I partecipanti sono informati del fatto che la Guida e/o altri partecipanti potrebbero riprenderli o fotografarli e acconsentono sin d’ora, nell’impossibilità di preavvertire l’uso dell’immagine o del filmato, l’uso dello stesso, in siti, riviste o libri o nei materiali promozionali personali della Guida, o per usi istituzionali, liberando la Guida e gli altri partecipanti da ogni futura contestazione in merito. Qualora uno o più partecipanti intendano non essere ripresi possono far presente tale necessità alla Guida prima della partenza. Qualora uno o più partecipanti dichiarino il loro dissenso ad essere ripresi tutti gli altri partecipanti si impegnano a rispettare tale volontà.
- I partecipanti si impegnano a rispettare i regolamenti vigenti comunemente nelle aree protette e anche nelle aree non protette: In particolare ogni partecipante si impegna a:
- Non gettare alcun tipo di rifiuto, resti alimentari compresi;
- Non modificare l’ambiente naturale in alcun modo: non cogliere fiori, non strappare rami, non raccogliere fossili;
- Non asportare parti di monumenti;
- Non disturbare gli animali in nessun modo;
- Non schiamazzare ed evitare rumori inutili.
I CONSIGLI DI TREKKING TORINO
- Non prendere impegni in prossimità del presunto orario di fine delle attività così da non dover mettere fretta al gruppo: per svariati motivi, difficili da prevedere, il tempo di percorrenza indicato nella scheda dell’attività potrebbe aumentare;
- Cerca di essere puntuale, l’orario indicato nella scheda dell’escursione è quello effettivo di partenza, quello nel punto di ritrovo è anticipato di 15 minuti;
- Valuta la sottoscrizione di una polizza che ti copra da eventuali infortuni e responsabilità;
- Valuta di effettuare una visita medica con elettrocardiogramma a riposo e sotto sforzo prima di iscriversi ad una delle attività proposte;
- Presta la massima attenzione al fine di evitare incidenti.