Regolamento Covid19

per tornare a camminare in sicurezza insieme

COVID 19 – Regole per camminare in sicurezza

Quelle che trovate indicate di seguito sono alcune semplici regole di comportamento che andranno rispettate per poter camminare in gruppo in sicurezza. Camminare in gruppo oltre alla condivisione di un percorso è sempre un’occasione di confronto, arricchimento personale e crescita. Quello che chiedo è quindi di seguire queste poche regole cercando di lasciare da parte le convizioni personali e le opinioni che ognuno di noi ha maturato in questo periodo, portando rispetto per le persone che possono avere un pensiero differente dal nostro. 

Looking at Monte Rosa
  • Per partecipare alle attività proposte da Trekking Torino è necessario inviare, preferibilmente in formato digitale, una semplice autodichiarazione sanitaria firmata, che verrà inviata via mail ai partecipanti l’attività 2 giorni prima dell’escursione;
  • I partecipanti alle escursioni sono responsabili in merito all’organizzazione del viaggio fino al luogo dell’escursione e se condivideranno l’autovettura con amici/conoscenti lo faranno indossando la mascherina e rispettando tutte le normative vigenti in merito al numero massimo di occupanti il veicolo;
  • Durante l’escursione (ritrovo/cammino/soste) mantieni per sicurezza almeno 2 metri di distanza dagli altri partecipanti;
  • Coprire naso e bocca con mascherina (di tipo chirurgico) quando si riduce la distanza al di sotto dei 2 metri;
  • Durante la camminata non è obbligatorio avere la mascherina ma è necessario averla con sé. La guida non accetterà partecipanti che non abbiano una mascherina disponibile. In caso di necessità o dimenticanza chiedere supporto alla guida che porterà sempre con sè alcuni DPI aggiuntivi;
  • Nel caso si abbia la necessità di soffiarsi il naso o starnutire, farlo utilizzando un fazzoletto che poi andrà risposto in un sacchetto apposito e non disperso nell’ambiente;
  • Disinfettare frequentemente le mani (utilizzando disinfettante con percentuale alcolica almeno del 60%), specie dopo aver tossito o starnutito;
  • Non condividere strumenti, attrezzature e cibo con gli altri partecipanti;

Qualche piccola attenzione in più ci permetterà di continuare a fare ciò che amiamo quindi, non ci demoralizziamo e continuiamo a goderci la natura e ciò che amiamo fare!