Trekking Tour del Monte Bianco

TREKKING TOUR DEL MONTE BIANCO

19 – 26 Agosto 2023
Francia / Italia / Svizzera
Trekking
Livello Impegnativo
2150€
Tutto Incluso (sotto i dettagli)

Il Tour del Monte Bianco, uno dei Trekking più famosi al mondo, un viaggio epico attraverso le Alpi di Francia, Italia e Svizzera!

In questo viaggio percorreremo l’iconico percorso del Tour du Mont Blanc utilizzando in modo razionale i trasporti di fondovalle e le teleferiche in modo da completare l’intero giro in 6 giorni effettivi di cammino (le uniche parti che taglieremo saranno alcuni tratti di asfalto e le strade sterrate). Questo tour è perfetto per gli escursionisti che vogliono vivere un’esperienza concentrata cogliendo il meglio che questo percorso ha da offrire senza dilatare eccessivamente la durata del tour, cosa che lo rende troppo dispendioso in termini di tempo e fatica.

​Abbiamo deciso di far partire il TMB da Chamonix, l’iconica e vibrate cittadina francese alle pendici del Monte Bianco. Quello che percorreremo sarà un viaggio di oltre 110km attraverso le Alpi francesi, italiane e svizzere lungo uno dei più famosi e rinomati trekking al mondo che permettere di attraversare alcuni paesaggi unici alle pendici del Monte Bianco. Un trekking vario e affascinante, una sfida fisica e mentale ma anche un meraviglioso viaggio che rimarrà a lungo impresso dentro di voi.

Il viaggio proposto è all-inclusive con tutti gli alloggi, pasti e trasferimento bagagli compresi nel prezzo. Abbiamo selezionato con cura gli hotel e i rifugi per offrirti il miglior compromesso tra comfort, accoglienza, cibo e panoramicità. Quello che vi possiamo promettere è che questa sarà un’avventura nel cuore delle Alpi da vivere tutta d’un fiato.

Chamonix
Monte Bianco

INFORMAZIONI GENERALI

  • Durata: dal 19 al 26 Agosto 2023. 8 Giorni – 7 Notti.
  • Tipologia: Trekking Itinerante (bagaglio trasportato ad ogni rifugio tramite servizio compreso nel prezzo).
  • Area: Francia / Italia / Svizzera.
  • Luogo di partenza / arrivo: Chamonix (Francia).
  • Difficoltà: Impegnativo. Escursioni giornaliere della durata di 6-7h con dislivello positivo massimo di 1500m.
  • Pernottamenti: Rifugi e strutture con camere condivise e dormitori. Hotel 3* a Chamonix (possibilità di usufruire di camera singola per le due notti a Chamonix).
  • Numero massimo partecipanti: 6 persone.

QUESTO TREKKING FA PER ME?

Se hai già esperienza di escursionismo e vuoi vivere un’esperienza a 360° immergendoti nel cuore delle Alpi questo tour fa sicuramente per te. Il trekking è mediamente impegnativo ma non richiede nessuna capacità tecnica o particolari abilità, è necessario solo essere allenati a camminare in montagna con una distanza che può raggiungere al massimo i 20km (prendi sempre in considerazione anche il dislivello delle tappe giornaliere che può variare da 700 a 1500m). I sentieri sono mantenuti in modo esemplare, forse il TMB è il trekking con i sentieri meglio mantenuti del in tutto il mondo! Considera anche che per la tua comodità il tuo bagaglio principale verrà trasportato ogni giorno da un rifugio all’altro, il che significa che potrai camminare con il solo peso dello zaino per le escursioni giornaliere o un semplice zainetto da trail running con il materiale essenziale. Ti consigliamo di metterti in contatto con noi per capire se la tua condizione fisica ed esperienza è adeguata al trekking, non esitare a scriverci!

PROGRAMMA

GIORNO 1 – Sabato 19 Agosto
Arrivo a Chamonix – Sistemazione in albergo e preparazione del Trekking
Ci troveremo per l’ora di pranzo a Chamonix, la vibrante cittadina francese vera capitale mondiale degli sport all’aria. Il trasporto è autonomo per consentirti la massima flessibilità. Siamo comunque a disposizione per supportarvi nel caso abbiate bisogno di suggerimenti per organizzare il viaggio. Inizieremo subito a godere delle prime fantastiche vedute del Monte Bianco e dei ghiacciai in prossimità del paese. A seconda dell’orario di arrivo, avrai tempo per passeggiare nel centro di Chamonix o semplicemente rilassarti in hotel o all’aperto prima di unirti al gruppo per il briefing, seguito da una cena a Chamonix.
  • Chamonix: Chalet Hôtel Le Prieuré.

  • Cena nel centro di Chamonix (compresa).

GIORNO 2 – Domenica 20 Agosto
Les Houches – Les Contamines – Refuge Nant Borrant
La seconda giornata sancisce l’inizio della nostra avventura sui sentieri del Tour du Mont Blanc. Lasciato il centro di Chamonix fare un breve trasferimento in autobus fino a Les Houches da cui prenderemo la funivia fino a Bellevue dove godremo del panorama sulla vallata di Chamonix. Proseguiamo verso il passo Tricot su un sentiero che offre continui e bellissimi scorci sul ghiacciaio Bionassay. Giunti al passo si scende verso il caratteristico vallone del Miage in uno degli angoli più suggestivi del Tour du Mont Blanc. Continuiamo quindi verso la nostra destinazione finale vicino al villaggio di Les Contamines.
  • Refuge de Nant Borrant.

  • Cena e colazione in Rifugio. Pranzo al sacco.

  • Lunghezza: 16km | Durata: 6h | Dislivello positivo: 950m | Dislivello negativo: 1200m

GIORNO 3 – Lunedì 21 Agosto
Refuge de Nant Borrant – Refuge de Mottets
Dopo aver lasciato il rifugio ci aspetta una lunga salita fino al Col du Bonhomme e successivamente fino alla Croix de Bonhomme a 2440m di altezza dove godremo di una delle più spettacolari viste di tutto il TMB. Dopo esserci riposati imboccheremo uno scorrevole sentiero in discesa che ci porterà fino a Les Chapieux, da avremo solo più da percorrere un sentiero in facile e costante salita che ci porterà fino al Rifugio Les Mottes a 1864m, dove trascorreremo la notte.
  • Refuge de Mottets.

  • Cena e colazione in Rifugio. Pranzo al sacco.

  • Lunghezza: 18km | Durata: 6-7h | Dislivello positivo: 1350m | Dislivello negativo: 950m

GIORNO 4 – Martedì 22 Agosto
Refuge de Mottets – Le Randonneur Chez Ollier (Courmayeur)
In questa giornata di Trekking entreremo in Italia e lo faremo attraverso il panoramico Col de la Seigne che verrà raggiunto dopo una ripida salita che inizierà immediatamente dopo aver lasciato il rifugio dove abbiamo trascorso la notte. Tuttavia tutte le fatiche della salita saranno ampiamente ripagate dal panorama che andremo ad ammirare in cima al colle con una vista superlativa sul Monte Bianco e tutta la Val Veny. Inizierà dopo il colle una lunga discesa sul versante italiano che porterà fino alla partenza del sentiero che risale fino al Mont Favre fino a raggiungere il Col Checrouit dove pernotteremo nel caratteristico e super accogliente Le Randonneur Chez Ollier.
  • Le Randonneur Chez Ollier (Courmayeur).

  • Cena e colazione in Rifugio. Pranzo al sacco.

  • Lunghezza: 19km | Durata: 6-7h | Dislivello positivo: 1200m | Dislivello negativo: 1150m

GIORNO 5 – Mercoledì 23 Agosto
Le Randonneur Chez Ollier (Courmayeur) – Gite de la Fouly (La Fouly)
Iniziamo la giornata prendendo la funivia fino al centro di Courmayeur, dopo un vero caffè italiano prenderemo il bus per un breve spostamento fino alla fine delle Val Ferret.  Inizieremo quindi a camminare in direzione del caratteristico Rifugio Elena, dove potremo gustare un altro caffè o fare una sosta prima della salita verso il Gran Col Ferret che delimita il confine con la Svizzera. Arrivati al colle potremo godere di una vista grandiosa su tutta la Val Ferret e sui dolci pendii del lato svizzero. Una bella discesa ci porterà quindi fino al nostro alloggio per la notte a La Fouly. 
  • Gite de la Fouly.

  • Cena e colazione in Rifugio. Pranzo al sacco.

  • Lunghezza: 14km | Durata: 6-7h | Dislivello positivo: 780m | Dislivello negativo: 950m

GIORNO 6 – Giovedì 24 Agosto
Gite de la Fouly (La Fouly) – Refuge le Peuty (Trient)
Iniziamo la nostra giornata con un breve spostamento in Bus fino alla base della salita che ci porterà fino a Champex Lac. Da qui inizieremo la salita fino a La Giete e una volta raggiunto il punto più alto inizieremo a scendere verso il Col de la Forclaz e infine verso l’iconica chiesa rosa del paesino di Trient dove trascorreremo la notte.
  • Refuge le Peuty.

  • Cena e colazione in Rifugio. Pranzo al sacco.

  • Lunghezza: 19km | Durata: 6-7h | Dislivello positivo: 1250m | Dislivello negativo: 950m

GIORNO 7 – Venerdì 25 Agosto
Refuge le Peuty (Trient) – Chamonix
In questa ultima giornata di Trekking torneremo in Francia, abbiamo solo un paio di salite ancora da affrontare prima di tornare a Chamonix. Lungo il percorso potremo godere di una vista mozzafiato sul Monte Bianco e sui ghiaccia del della Valle di Chamonix. Cammineremo lungo il versante sud della Valle prima di raggiungere La Flegere e infine Chamonix. La serata la dedicheremo ai festeggiamenti con una cena finale nel centro di Chamonix.
  • Chalet Hôtel Le Prieuré.

  • Colazione in Rifugio, pranzo al sacco. Cena di fine Trekking nel centro di Chamonix (compresa).

  • Lunghezza: 18km | Durata: 6-7h | Dislivello positivo: 1600m | Dislivello negativo: 1150m

GIORNO 8 – Sabato 26 Agosto
“Au Revoir” Chamonix
In questa ultima giornata diremo “Au Revoir” a tutti coloro che hanno condiviso con noi questi giorni di Trekking lungo il Tour du Mont Blanc. Siamo sicuri che il senso di realizzazione e soddisfazione in tutti i partecipanti sarà travolgente. E non si tratta solo di un trekking ma di una nuova prospettiva, dove la distanza percorsa, lo sforzo e l’atmosfera vissuta ti faranno pensare alle cose in modo diverso.

DIFFICOLTA’

Il Tour du Mont Blanc da noi proposto è un trekking impegnativo in cui devi aspettarti di camminare per una media di 6/7 ore al giorno con un dislivello positivo fino a 1500m, eventualmente riducibile in base alle caratteristiche ed esigenze del gruppo. Ogni giorno camminerai con il solo zaino per le escursioni giornaliere con all’interno l’abbigliamento essenziale, la scorta d’acqua e il pranzo al sacco.  Come termini di riferimento per partecipare senza difficoltà al Trekking dovrai essere in buona forma fisica, essere abituato a camminare in montagna ed in grado di farlo comodamente per almeno 3-4 ore al giorno. Se hai dubbi contattaci per poterne parlare con maggiore dettaglio.

DETTAGLI E PREZZO

LA QUOTA INCLUDE

  • Tutte le attività in programma:
  • Tutti i pernottamenti a Chamonix e durante il Trekking: 7 Notti
  • Hotel 3* a Chamonix (supplemento camera singola disponibile a pagamento, applicabile solo 2 notti) / Rifugi e alberghi lungo il percorso in camere condivise/dormitori.
  • Trasporto del bagaglio principale durante tutte le tappe del trekking.
  • Tutti i pasti principali durante il soggiorno: n°2 cene nel centro di Chamonix e tutti i pranzi durante il trekking.
  • Tutti gli spostamenti durante il trekking: bus e funivie.
  • Numerose barrette e snacks distribuite dalle guide durante le attività giornaliere.
  • Accompagnamento da parte di due guide escursionistiche e loro spese.
  • Sentieri incredibili e paesaggi meravigliosi + tutta l’allegria del gruppo di Trekking Torino.

LA QUOTA ESCLUDE

  • Trasferimenti da e per il luogo di svolgimento del trekking.
  • Spese per attività extra ed eventuali giorni aggiuntivi a Chamonix.
  • Qualsiasi trasferimento privato.
  • Bevande alcoliche e non alcoliche durante il soggiorno.
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “incluso”.
  • Assicurazione. Si raccomanda a tutti i partecipanti di avere una propria assicurazione idonea per le attività outdoor. Contattaci per consigli e informazioni

INFO UTILI

  • Prezzo: 2150€/persona. Per confermare la prenotazione è necessario versare una caparra confirmatoria pari al 30%. Saldo 30 giorni prima della partenza del Trekking.
  • Politica di cancellazione:
    • Viaggio confermato: caparra completamente rimborsabile.
    • Viaggio confermato: la caparra del 30% è rimborsabile fino a 30 giorni prima della partenza del trekking. 
    • 30 giorni o meno prima della partenza del trekking la caparra non è rimborsabile. Vedi il Regolamento per ulteriori informazioni. 
  • Partecipanti: 6 max.
  • La vendita e la direzione tecnica del soggiorno è affidata a Korakane Travel: www.korakanetravel.com
  • Per attrezzatura ed abbigliamento si prega di fare riferimento alla pagina specifica QUI

SOGGIORNO IN COLLABORAZIONE CON

LOGO-KORAKANE-1

DOMANDE

Il primo giorno (Sabato 19 Agosto) ci troveremo a Chamonix dove inizieremo il nostro Trekking intorno al Monte Bianco.

Causa posti limitati anche da parte della struttura, le prenotazioni sono da effettuarsi tramite “modulo di prenotazione” sul sito o via email, entro il 19 Luglio (salvo esaurimento dei posti disponibili).

  1. Se il Trekking viene annullato o rinviato da parte mia o per cause di forza maggiore (vedi COVID per esempio) puoi richiedere il rimborso della caparra oppure utilizzare il credito per una successiva attività;
  2. Se disdici entro il 19 Luglio la caparra potrà essere, anche in questo caso, rimborsata o utilizzata come credito per future attività;
  3. Se disdici dopo il 19 Luglio la caparra sarà trattenuta. Parliamoci se dovessi avere dei problemi specifici, sono sempre disponibile a venirti incontro.

Puoi contattarmi direttamente mediante uno dei modi che trovi QUI oppure puoi leggere le domande più frequenti nella pagina FAQ.