TREKKING DELLE CINQUE TERRE
Un Trekking di 4 giorni in Liguria per andare all’esplorazione della Riviera Spezzina e delle Cinque Terre. Percorreremo alcuni panoramici itinerari della zona come il Sentiero Infinito, che collega Riomaggiore a Portovenere, Monesteroli, il Sentiero Azzurro e il giro dell’isola di Palmaria. Un trekking caratterizzato da spettacolari itinerari a picco sul mare, panorami da cartolina e buona cucina.
Durante il nostro trekking soggiorneremo presso il Rifugio Muzzerone, posto sopra Portovenere da cui è possibile godere di una spettacolare vista sulla baia e sull’Isola Palmaria. Cammineremo quindi solo con il peso dello zaino per le escursioni giornaliere e ci sposteremo in battello o a piedi per raggiungere il punto di partenza di ogni escursione, tornando la sera al rifugio dove faremo cena sulla terrazza panoramica e pernotteremo. Durante il nostro trekking percorreremo alcuni degli itinerari di maggior pregio della zona tra cui il giro dell’Isola Palmaria, il Sentiero Infinito tra Riomaggiore e Portovenere che, alternando scorci sul mare, terrazzamenti e panoramici sentieri, ci porterà fino al piccolo borgo di Monesteroli. Andremo poi alla scoperta dei borghi delle Cinque Terre percorrendo il Sentiero Azzurro e raggiungendo infine il caratteristico abitato di Manarola.
INFORMAZIONI GENERALI
- Durata: 4 Giorni – 3 Notti.
- Tipologia: Trekking Residenziale.
- Area: Liguria – Cinque Terre e Portovenere.
- Difficoltà: Facile. Escursioni della lunghezza media di circa 10km. Dislivello medio di giornata 500m.
- Pernottamento: in camere multiple presso il Rifugio Muzzerone.
- Numero massimo partecipanti: 10 persone.


QUESTO TREKKING FA PER ME?
Se sei una persona mediamente in forma con una minima esperienza di escursionismo e desiderosa di scoprire una delle zone più belle d’Italia per l’escursionismo questo è il trekking che fa per te. Quello delle Cinque Terre è un Trekking Residenziale, ossia ogni sera torneremo al nostro “campo base” il Rifugio Muzzerone. Ogni giorno cammineremo quindi solo con il peso dello zaino per le escursioni giornaliere così da rendere meno faticosa l’esperienza. Gli itinerari alternano tratti molto facili ad altri mediamente impegnativi (con presenza di scalinate e tratti di sentiero più ripido) motivo per cui è stato classificato come medio/facile. Per qualsiasi tipo di dubbio, il team di Trekking Torino è a disposizione, contattaci!
PROGRAMMA
GIORNO 1 – Venerdì 19 Maggio
Arrivo al Rifugio Muzzerone ed esplorazione dell’Isola Palmaria
- Ritrovo in mattinata con la guida a Portovenere. Successivamente ci recheremo al Rifugio Muzzerone in modo da sistemarci.
- Dopo pranzo con un breve spostamento in battello ci recheremo sull’Isola Palmaria per il primo trekking previsto.
- Rientro nel tardo pomeriggio al Rifugio. Cena e pernottamento.
Rifugio Muzzerone.
Cena presso il Rifugio Muzzerone.
Livello: Facile | Durata: 3-4h | Lunghezza: 9km | Dislivello positivo: 400m.
GIORNO 2 – Sabato 20 Maggio
Il Sentiero Infinito da Riomaggiore a Porto Venere
- La mattina ci recheremo in battello a Riomaggiore per percorrere il panoramico Sentiero dell’Infinito che collega Riomaggiore a Portovenere attraverso uno spettacolare percorso.
- Se le condizioni lo permetteranno a metà percorso scenderemo la panoramica scalinata di Monesteroli.
- Rientro nel pomeriggio al Rifugio. Cena e pernottamento.
Rifugio Muzzerone.
Pranzo al sacco e cena presso il Rifugio Muzzerone.
Livello: Medio/Facile | Durata: 6h | Lunghezza: 13km | Dislivello positivo: 500m (+200m con la deviazione a Monesteroli).
GIORNO 3 – Domenica 21 Maggio
Trekking da Vernazza a Manarola
- Nella terza giornata di Trekking percorreremo una parte del Sentiero Azzurro tra Vernazza e Corniglia per poi raggiungere Volastra e infine la nostra meta finale Manarola.
- Rientro nel pomeriggio con il battello a Portovenere e Rifugio Muzzerone. Cena e pernottamento.
Rifugio Muzzerone.
Pranzo e Cena presso il Rifugio Muzzerone.
Livello: Facile | Lunghezza: 9km | Durata: 4h | Dislivello positivo: 500m.
GIORNO 4 – Lunedì 22 Maggio
Visita ai borghi delle Cinque Terre, Monterosso o Portovenere
- Ultima giornata di trekking da vivere in relax alla visita delle Cinque Terre. Possibile visita a Monterosso e Vernazza, oppure visita del borgo di Portovenere.
- Rientro e partenza.
Pranzo libero o al sacco.
DIFFICOLTA’
Facile: questo è un trekking non particolarmente impegnativo in cui devi aspettarti di camminare mediamente 4/5h ore al giorno, con un dislivello positivo medio di circa 500m. Come termini di riferimento per partecipare senza difficoltà al trekking dovrai essere in modesta forma fisica ed in grado di coprire almeno 10km con almeno 500m di dislivello su sentiero senza eccessiva fatica. Dovresti essere inoltre essere abituato a fare escursioni saltuarie in ambiente montano ed essere in grado di farlo comodamente per almeno 4 ore al giorno. Contattaci per poterne parlare con maggiore dettaglio.
DETTAGLI E PREZZO
LA QUOTA INCLUDE
- Pernottamento presso il Rifugio Muzzerone con trattamento di mezza pensione.
- Accompagnamento della guida escursionistica e sue spese.
- Fantastici panorami uniti ad un’ottima cucina tipica.
- Traghetti e/o spostamenti nel parco delle Cinque Terre durante le prime 3 giornate di Trekking.
- Battello per/da l’Isola Palmaria.
LA QUOTA ESCLUDE
- Pranzi.
- Trasferimenti da e per il luogo di svolgimento del soggiorno.
- Eventuali traghetti per l’ultimo giorno del soggiorno.
- Tassse di Soggiorno se previste.
- Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “incluso”.
INFO UTILI
- Prezzo: 475€/persona. Per confermare la prenotazione è necessario versare una caparra confirmatoria pari al 30%.
- Partecipanti: 10 max.
- La vendita e la direzione tecnica del soggiorno è affidata a Korakane Travel: www.korakanetravel.com
- Per attrezzatura ed abbigliamento si prega di fare riferimento alla pagina specifica QUI.
INFO E PRENOTAZIONI
DOMANDE
Questo è un soggiorno pensato per escursionisti con un minimo allenamento ed esperienza di uscite in montagna in grado di camminare secondo i dislivelli previsti.
Prima di iscriverti all’escursione ti consiglio di consultare la pagina Scala di Difficoltà, dove potrai trovare delle indicazioni schematiche sulla tipologia di Escursione e sul livello di forma fisica necessario per portarla a termine senza problemi. Consiglio inoltre di leggere il Regolamento e contattarmi direttamente per avere ulteriori informazioni.
Il primo giorno (Venerdì 19 Maggio) ci troveremo a Portovenere. Dopo esserci sistemati al Rifugio Muzzerone prenderemo il traghetto per un breve spostamento e andremo alla scoperta dell’Isola Palmaria.
Causa posti limitati anche da parte della struttura, le prenotazioni sono da effettuarsi tramite “modulo di prenotazione” sul sito o via email, entro il 19 Aprile (salvo esaurimento dei posti disponibili).
- Se il Trekking viene annullato o rinviato da parte mia o per cause di forza maggiore (vedi COVID per esempio) puoi richiedere il rimborso della caparra oppure utilizzare il credito per una successiva attività;
- Se disdici entro il 19 Aprile la caparra potrà essere, anche in questo caso, rimborsata o utilizzata come credito per future attività;
- Se disdici dopo il 19 Aprile la caparra sarà trattenuta. Parliamoci se dovessi avere dei problemi specifici, sono sempre disponibile a venirti incontro.