Weekend a Courmayeur

6-7 Agosto

Weekend a Courmayeur

Un weekend alla scoperta del Massiccio del Monte Bianco tra i magnifici scorci della Val Veny, su cui si affaccia la cima principale del Monte Bianco sostenuta da maestosi pilastri di roccia e la Val Ferret dominata dalle Grandes Jorasses con la loro glaciale parete sud e il roccioso profilo orientale.  Ci muoveremo senza il peso dello zaino solo con uno zainetto per le escursioni giornaliere, rendendo il cammino meno faticoso e più godibile. Accoglienza, paesaggi maestosi e sentieri mantenuti in modo impeccabile saranno il filo conduttore di questo weekend in una delle zone alpine più belle del mondo.

Monte Bianco2

Durante il weekend alloggeremo presso Il Rifugio Monte Bianco con trattamento di Mezza Pensione (Cena + Pernottamento + Colazione). Sistemazione con camere da 4 posti letti (3 stanze). Possibilità di aggiungere la notte del Venerdì sera previa prenotazione. 

COSTO ACCOMPAGNAMENTO:  70€ a persona per l’intero weekend.

COSTO PERNOTTAMENTO: 60€ a persona in trattamento di Mezza Pensione con (Cena + Pernottamento + Colazione; Pasti con bevande escluse) – da pagarsi direttamente alla struttura.

GRUPPO: Limitato a 11 partecipanti.

Rifugio Monte Bianco_2
Rifugio Monte Bianco

PROGRAMMA

1° GIORNO (Sabato 6 Agosto): Il sentiero balcone della Val Veny per il Lac Chécrouit e il Lac des Vesses

TIPOLOGIA ITINERARIO:  ad anello

SVILUPPO: 14km

DISLIVELLO: 1000m

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 5-6h

DESCRIZIONE: percorreremo un sentiero dalla straordinaria bellezza paesaggistica che ci permetterà di ammirare costantemente le cime del Monte Bianco risalendo la Val Veny lungo una vera e propria balconata. Dal Rifugio Monte Bianco raggiungeremo il Rifugio Maison Vieille e poi, con dolci saliscendi, cammineremo a mezza costa tra pendii erbosi ammirando le guglie granitiche del Massiccio del Bianco. Raggiungeremo quindi il piccolo Lac Chécrouit e successivamente, proseguendo sempre su comodo sentiero, il Lac de Vesses. Chiuderemo il nostro giro ad anello proseguendo per una piccola spalla erbosa particolarmente panoramica che permettere l’accesso alla conca dell’Arp Vieille e la discesa verso il Lac de Combal. Giunti a fondovalle seguiremo l’ambia strada sterrata fino a ritornare al punto di partenza.

Val Veny
Lago Checrouit

2° GIORNO (Domenica 7 Agosto): Mont de la Saxe e Tete de la Tronche

TIPOLOGIA ITINERARIO:  ad anello.

SVILUPPO:  15km

DISLIVELLO: 1000m

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 5-6h 

DESCRIZIONE: il sentiero che segue la dorsale del Mont de la Saxe e che termina alla sommità sulla Tete de la Tronche è uno dei più panoramici e spettacolari di tutte le Alpi. Da Neyron (Val Ferret) saliremo in direzione del Rifugio Bertone per poi tenerci sulla sinistra ed iniziare a salire sulla dorsale del Mont de la Saxe, raggiunta la cui sommità ammireremo il un maestoso panorama sulle vicine cime del Gruppo del Bianco. Con alcuni saliscendi raggiungeremo la base dei pendii della Testa Bernarda e la sommità della Tete de la Tronche. Inizieremo quindi la discesa verso il Col Sapin e ripercorrendo tutta la Comba d’Arminaz, raggiungeremo il tracciato del Tour du Mont Blanc che seguiremo per un tratto fino a ridiscendere al punto di partenza su facile sentiero, chiudendo un appagante giro ad anello. 

Val Ferret
Mont de la Saxe

DETTAGLI

RITROVO: ore 9:30 a Courmayeur (link GoogleMaps).

DIFFICOLTA’: Mediamente Impegnativo – Sentieri perfettamente mantenuti senza nessuna difficoltà tecnica sul percorso (vedi Scala di difficoltà).

COSTO ACCOMPAGNAMENTO:  70€ a persona per l’intero weekend.

COSTO PERNOTTAMENTO E SISTEMAZIONE: 60€ a persona in trattamento di Mezza Pensione con (Cena + Pernottamento + Colazione ; Pasti con bevande escluse) – Verranno pagati direttamente alla struttura.

Sabato 6 Agosto pernotteremo  presso Il Rifugio Monte Bianco con trattamento di Mezza Pensione (Cena + Pernottamento + Colazione). Sistemazione con camere da 4 posti letti (3 stanze). Possibilità di aggiungere la notte del Venerdì sera previa prenotazione.  Chi volesse, compatibilmente con i posti limitati del Weekend, può trovare una sistemazione autonoma (alberghi o campeggi, molto comodo il campeggio della val Veny) e partecipare comunque alle escursioni. Verrà data priorità a chi farà il weekend completo di 2 giorni.

LA QUOTA INCLUDE: accopagnamento prefessionale da parte della Guida Ambientale Escursionistica + spese guida.

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzi al sacco, soggiorno in Mezza Pensione presso il Rifugio Monte Bianco (70euro per persona), bevande e spese extra.

PRANZI:  al sacco. Possibilità di acquistare sacchetto da Picnic per il 2° giorno presso il Rifugio.

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento adatto alla stagione, multistrato con pantaloni lunghi, giacca antivento e antipioggia, cappello, occhiali da sole e maglietta di ricambio e scarpe adatte con buona suola. Portare un capo caldo (pile) da poter indossare durante le soste. A questa pagina trovi la lista dettagliata dell’abbigliamento necessario.

PRENOTAZIONE:  Per confermare la prenotazione è necessario versare un acconto di 30€ con le modalità che verranno comunicate direttamente dall’organizzazione.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:  l’escursione sarà condotta da Alessandro Greco, Guida Ambientale Escursionistica. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in funzione delle condizioni nivometriche o dei sentieri, o al non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Causa posti limitati, anche da parte della struttura, le prenotazioni sono da effettuarsi tramite “modulo di prenotazione” sul sito o via email , entro il 17 Luglio (salvo esaurimento dei posti disponibili).

CONTATTI:  mail: info@trekkingtorino.it / telefono: 3518877624

MODULO DI PRENOTAZIONE

FOTO

DOMANDE

Certamente, le escursioni sono aperte a tutte le persone in buona salute e stato di forma desiderose di scoprire nuovi luoghi e conoscere nuove persone.

Prima di iscriverti all’escursione ti consiglio di consultare la pagina Scala di Difficoltà, dove potrai trovare delle indicazioni schematiche sulla tipologia di Escursione e sul livello di forma fisica necessario per portarla a termine senza problemi. Consiglio inoltre di leggere il Regolamento e contattarmi direttamente per avere ulteriori informazioni.

Il primo giorno (Sabato 6 Agosto) partiremo direttamente dal Rifugio Monte Bianco per svolgere la prima escursione. Il secondo giorno dopo un brevissimo spostamento in auto raggiungeremo il punto di partenza della seconda escursione. 

Causa posti limitati anche da parte della struttura, le prenotazioni sono da effettuarsi tramite “modulo di prenotazione” sul sito o via email, entro il 23 Luglio (salvo esaurimento dei posti disponibili).

  1. Se il weekend viene annullato o rinviato da parte mia puoi richiedere il rimborso della caparra oppure utilizzare il credito per una successiva attività;
  2. Se disdici dopo il 17 Luglio la caparra sarà trattenuta in caso non ci siano persone aggiuntive che possono subentrare al tuo posto. Parliamoci se dovessi avere dei problemi specifici, sono sempre disponibile a venirti incontro.

Puoi contattarmi direttamente mediante uno dei modi che trovi QUI oppure puoi leggere le domande più frequenti nella pagina FAQ.